Per che vale la pena vistare Varsavia d’inverno? Per le decorazioni luminose! La stagione comincia al inizio di dicembre e dura minimo due mesi, fino alla fine delle ferie invernali a scuole. Le decorazioni, le troverete un po dappertutto anche se quest’anno di sicuro l’illuminazione non coprira’ 20 km di strade come nel 2019. Quando e dove cominciare la vostra visita?
D’inverno a Varsavia fa buio già verso le 16 quindi puoi fermarti nel centro per un pranzo tardivo o vista in uno dei musei e poi cominciare la passeggiata. Per chi viene a Varsavia per la prima volta vale la pena concentrarsi sul centro storico. E’ un bel quartiere pieno di storia che la sera con le decorazioni diventa proprio magico. Il percorso invernale prevede tutte le tappe turistiche come la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Barbacane ma in più include attrazioni di stagione con il parco delle fontane totalmente illuminato, poi zona mercatini: in piazza della città vecchia con la pista di pattinaggio e lungo le mura di difesa. Come si presenta Varsavia d’inverno? Guradate le foto delle stagioni precedenti.
Per strada trovi anche le bancherelle con vin burle e prelibatezze polacche come salsicce e formaggi alla griglia o panino al lardo. Il percorso luminoso ti porta poi lungo il tratto reale con le fermate alla casa del Babbo Natale o sistema copernicano vicino al monumento all’astronomo stesso. Fin’adesso non abbiamo creato un Chopin luminoso ma le panchine musicali suonano proprio come d’estate. Se hai più tempo, nella zona di Nowy Swiat (nome della strada che vuol dire Nowy Świat) puoi fare un “de tour” da golosi per la cioccolatiera storica Wedel.
Dopo un rinfresco puoi recarsi nel centro sud dove ti aspettano: il pavone luminoso, un autobus da favola e il corridoio della luce nella zona del parco Łazienki. Tra l’altro anche il parco rimane aperto fino a tardi per tutti quelli che cercano quel atmosfera unica delle passeggiate serali. In somma, un bel programma di almeno 3-4 ore per chi vole fare solo la passeggiata nella zona storica. Per fare tutto il percorso luminoso bisogna avere più tempo e prendere i mezzi ma vale la pena anche di giorno perché le sculture luminose sono belle anche di giorno come gli addobbi natalizi in piazza Grzybowski o gli orsi bianchi a Praga.
E quando comincia la stagione? Nel dicembre 2019 sara’ tutto pronto per il weekend 7/8.12. Il montaggio e’ già cominciato – dalla fine di novembre potete trovare le sculture per strada ma non sono illuminate. Il mercatino in città vecchia funziona pure dalla fine novembre.
La mia offerta
Il giro breve: cioè’ la passeggiata nella zona storica comincia verso le 16 e dura quasi 4 ore. Il giro più lungo seguendo le decorazioni più belli dura 6-7 ore (il tempo dipende dai tipi di mezzi usati per i spostamenti: in tassi o macchina bastano 6 ore, con dei mezzi pubblici dovete contarne 7); quindi e’ meglio cominciare subito dopo il pranzo.
La mia tariffa non include i biglietti per i mezzi pubblici, musei o le degustazioni per strada. La descrizione più dettagliata del percorso Varsavia storica lo troverai qui. Mentre per più info sul parco Lazienki vai qui.